Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - Ele

Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11
61
Buongiorno ! / Dritta (o rovescio) per regalo
« on: July 02, 2007, 08:48:05 PM »
Dipende da quanto volete spendere! Un'idea sarebbe per esempio uno di quei palmari/cellulari che fanno molto professional!  :D Utili come rubrica, blocco appunti, telefono, macchinetta per il caff?  :ahah:  ecc...

62
Psicologia della personalità / Domandina molto pratica!
« on: July 02, 2007, 06:09:24 PM »
Ho avuto un'illuminazione! O meglio (visto che sono in argomanto: un insight!  :ahah:  ); ditemi se per voi ? plausibile!
Non ? che la differenza fra Tratti e Fattori sta semplicemente nel fatto che i Fattori sono il risultato dell'Analisi Fattoriale sui Tratti dell'individuo? Forse l'unica differenza ? che i Fattori sono i Tratti a cui ? stata applicata un'analisi statistica per essere poi utilizzati nella formazione dei reattivi mentali....
 :wacko:

63
Benessere / Fumo
« on: June 24, 2007, 08:38:22 PM »
Sono tra coloro che hanno preso la prima sigaretta in mano con interesse....e l'hanno buttata via disustati!  :D  Ho provato e stavo per morire soffocata  :ahah:  Quindi non ho continuato!  :happy:

64
Psicologia della personalità / libri di personalit
« on: June 22, 2007, 03:46:42 PM »
( Ho cominciato il Theatrum oggi e devo dire che non ? poi cos? malaccio!  :w00t:  Dopo il Caprara mi aspettavo chiss? quale bestialit?!  :D  ? molto interessante!! L'unica cosa ? capire le cose importanti da ricordare...!  :nosweat:  )

65
Viaggi / Vacation svaccation
« on: June 22, 2007, 02:23:57 PM »
Una settimana a Rimini con gli amici e poi dinuovo a casa...a studiar per 10000 esami che avr? ancora da dare a settembre.... :cry:

66
Psicologia della personalità / libri di personalit
« on: June 21, 2007, 04:09:32 PM »
Io sono del secondo anno e porto:

- "Psicologia della personalit?" di Caprara e Gennaro
- "Theatrum Psychotechnicum" di Perussia
- "Itapi G" di Perussia
- "Itapi Valori" di Perussia

Questo ? il programma di quest'anno che ? indicato sulla guida dello studente.  :mf_bookre Per? da quello che ho letto in questo Thread penso che se la tua amica portasse uno dei libri degli anni scorsi non sarebbe un probelma...
Ma forse ? meglio che scriva direttamente una mail al prof a questo punto!  :bye2:

67
Psicologia dinamica / dinamica del nuovo ordinamento
« on: June 20, 2007, 09:54:16 PM »
Quote from: -Stoned Again-
..no infatti..fanno che consigliarti caldamente di non fare l'orale dopo lo scritto! :D


A ma perch? l'orale non ? obbligatorio??  :blink:  Allora forse non avevo capito bene!  :naughty:

68
Giochi, videogiochi & computer / Scrinshiottiamo Tutto
« on: June 19, 2007, 03:02:25 PM »
Quote from: Pulce_Cri
chebbello!! ma dove lo hai trovato??


Hemm....in relat?...non me lo ricordo!  :nosweat:  
Mi sembra di aver scritto su google "temi desktop" e poi ho girato un p?...e link dopo link ho trovato un sito dove ce n'erano alcuni! Ma non saprei pi? dove!

69
Neuropsicologia / Dipartimento
« on: June 18, 2007, 06:50:06 PM »
Quote from: aluzza
l'ultima volta che ci sono stata, qualche settimana fa, ma ha detto che la volta successiva ci saremmo riviste a luglio, quindi suppongo che fino a fine mese non la trovi :ehmm:


Si, ma tanto ci devo andare il 10 luglio! Spero che per allora ci sar?!  :)  Grazie cmq!  :happy:

70
Buongiorno ! / Cuccioli di casa!
« on: June 18, 2007, 03:43:21 PM »
:Ohmy:  ? molto simile al mio! Che caruccio!!  :laugh:

71
Neuropsicologia / Dipartimento
« on: June 17, 2007, 08:26:31 PM »
Quote from: Dolin
in generale no, ma in periodo di esami non saprei, mandal una mail, non ti costa nulla... e cmq vai almeno mezz'ora prima dell'aapuntamento, cos? non rischi di aspettare 2 ore... c'? la coda solitamente...



Ok grazie per il consiglio! :)  Far? cos?!  :thumbsup:

72
Neuropsicologia / Dipartimento
« on: June 17, 2007, 05:19:15 PM »
Che voi sappiate per andare a ricevimento dalla Berti bisogna scriverle una mail o qualche cosa del genere per avvertirla?? Non so, ma alcuni prof vogliono l'appuntamento, quindi non sono sicura! :mellow:

73
Psicologia della personalità / Domandina molto pratica!
« on: June 16, 2007, 01:34:26 AM »
Si, anche a me era sembrato che i fattori e i tratti fossero praticamente sinonimi...(e alla fine, me lo devesse mai chiedere, gli dir? prorpio cos?! :laugh: ) per? mi era venuto il dubbio quando ho letto con attenzione il titolo del capitolo 7 "Tipi, Tratti e Fattori...." Al che mi sono detta "ma non ? che sono cose diverse??"  :wacko:

74
Dunque nella pagina 221 (che dovresti quindi avere) si introduceva il rito ndop in generale e si iniziava a parlare del caso della giovane donna affetta dai rab.
All'interno della linea femminile della sua famiglia c'erano gi? stati dei casi simili al suo: la nonna ha avuto un episodio di fuga che l'ha spinta a camminare per chilometri e tornata a casa ha effettuato il rituale e non ha pi? avuto problemi. 20 anni dopo la figlia ha avuto tremori violenti, dopo aver partorito; stessa "diagosi" di rab e stesso rito. Ora ? il turno della nipote.
La cerimonia contribuisce a ristabilire nell'individuo la capacit? di far fronte all'esperienza della presenza del rab; lo scopo finale ? quindi ristabilire l'identit? minacciata dell'individuo e insieme reintegrarla nel suo lignaggio, per mezzo di una alleanza con lo spirito responsabile del disagio.
Il rito ? presieduto da una ndopkat. L'indicazione del nome del rab da parte della posseduta consente di rendere pubblica l'esperienza sino a quel momento privata della possessione e di rendere pubblici i desideri della posseduta e i conflitti che caratterizzano le relazioni fra membri della famiglia e del villaggio. Il nome del rab spesso ? strappato con la forza dal ndopkat.
Nel caso della giovane donna il rab ? esterno agli spiriti familiari (? un arabo dalla pelle bianca) e ci? desta preoccupazioni. La cerimonia ndop ha dunque ,fra le sue caratteristiche, quella di inscrivere o re-inscrivere la "storia individuale nel sistema collettivo degli spiriti famigliari" (penso che ci? accada grazie alla nominallizzazione del rab. Lo preciso perch? non so se si capiva molto! :happy: )
I rab si presentano sotto due stati: quello anonimo, di rab errante, sconosciuto, e quello di rab nominato, riconosciuto, fissato ad un altare. Quando il rab ? stato identificato, nominato, fissato, diventa un tuur. L'intervento del rab ? motivato sia dal fatto che il culto del tuur ? stato trascurato sia perch? un rab errante ha cominciato ad amare un individuo e vuol farne il suo eletto. Si tratta quindi o di ristabilire un tuur nel suo culto o di far passare un rab anonimo allo stato di tuur.

Questa ? esattamente l'ultima frase di pagina 223. Spero che capirai qualche cosa! Ho scritto cos? com'erano le frasi del libro (saltando le pi? inutili) e quindi non so quanto sia chiaro (il libro ? incomprensibile per se! :sleep: )! Se non capisci qualcosa o ti manca dell'altro dimmelo e vedr? se posso spiegarmi un p? meglio!
In bocca al lupo! :thumbsup:

75
Storia e metodi della psicologia / Nuovo programma
« on: June 15, 2007, 06:23:55 PM »
Quote from: Dolin
l'unico consiglio valido che posso farvi ? questo:

studiate la storia non troppo mnemonicamente, piuttosto cercate di capire i vari passaggi, leggete bene i libri supplementari, senza studiarli come fossero manuali...

in pratica ti fanno ragionare all'esame, se hai letto tutti i libri sei OK, ho detto letto, non necessariamente studiato...

in bocca al lupo cmq :thumbsup:


Grazie per i consigli! In effetti dal tipo che ? Tirassa immaginavo un esame di tipo pi? "ragionato"!  :cool:

Pages: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11