Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - stefy small

Pages: [1]
1
Mercatino / Vendo libri Psicologia e Psicobiologia
« on: September 26, 2010, 03:00:16 AM »
Vendo qualche libro, qualcuno è un pò datato, un paio sono per la specialistica di psicobiologia! Fatevi avanti!  :happy:


- Tommaso Detti, Giovanni Gozzini
  “Storia contemporanea. Il Novecento.”
           Ed. Bruno Mondadori.

-Aubrey Manning e Marian Stamp Dawkins
“Il comportamento animale”
Ed. Bollati Boringhieri.

-Christopher Frith
“Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia”
Ed. Raffaello Cortina

-Caprara, Gennaro
“Psicologia della personalità”
Ed. il Mulino.

-Felice Perussia
ITAPI – G
Ed. Unicopli.

-Mauri, Tinti
“Psicologia della salute”
Ed. UTET Università.

-Brandimonte
“ Psicologia della memoria”
Ed. Carocci.

-Bara
“Il sogno della permanenza”
Ed. Bollati Boringhieri

-Simonelli, Calvo
“L’attaccamento: teoria e metodi di valutazione”
Ed. Carocci.

-Jerome Kagan
“ Tre idee che ci hanno sedotto”
Ed. il Mulino.

-Bowles
“ English for psychology”
Ed. Zanichelli.

-Gulotta
“La scienza della vita quotidiana”*
Giuffrè editore.

-Blandino
“Le capacità relazionali”
Ed. UTET
“Al tempo di Freud”*
Ed. libreria Cortina Milano

-Rumiati, Bonini
“Psicologia della decisione”
Ed. il Mulino

-Nannini
“L’anima e il corpo”*
Editori Laterza


-Miceli
“Percorsi di ricerca e analisi dei dati”*
Ed. Bollati Boringhieri.


-Luccio
“La psicologia: un profilo storico”*
Ed. Laterza

-Felice Perussia
“Theatrum psychotechnicum”*
Ed. Bollati Boringhieri

-Felice Perussia
“Cent’anni dopo”*

-Lewontin
“Gene, organismo e ambiente”
Editori Laterza

2
Report collettivi / 2-12-2009
« on: December 03, 2009, 11:47:47 PM »
Report collettivo di Gabryf.

"Ciao a tutti, ecco il report:


Questionari
Commento e visionatura dei questionari;
discussione breve su questi e su alcune domande, sulla matematica e altre poche cose, mi pare.

Elisa
ci ha parlato delle sue difficoltà a seguire e a impegnarsi nel collettivo, nella rappresentanza e nelle attività;
bisognerebbe trovare un sostituto definitivo nel senato studenti, nicola?
abbiamo poi parlato delle problematiche sollevate da eli nella mail di qualche settimana fa, sul ruolo delle donne, sul modo di presentarsi del collettivo nell'assmblea, sul tipo di aula in cui fare le assemble, sul ruolo del moderatore e l'impostazione (predecisa) che dovrebbero avere le assemblee.

Comunicazione e riflessione
Dal modo di presentarsi del collettivo è nata poi una riflessione sulla comunicazione: sia sulla forma che sul contenuto.

- Forma
a tal proposito l'intervento di vito riguardo alla sua chiaccherata con rossi, secondo cui non riusciamo a comunicare in maniera adeguata con gli studenti, a coinvolgerli, a farci capire. In pratica, se ho capito bene, scarse tecniche retoriche e qualche contraddizione di tipo logico. La chiaccherata con vito riprende poi il tema questionari.
Consiglio finale: incontrarsi con rossi e steila per un confronto sulla comunicazione.

- Contenuto
Gabri Gustav jung sostiene che il problema non sia nelle forme quanto nei contenuti. Il collettivo non ha una voce unica, un pensiero univoco sulle questioni calde della facoltà; secondo lui non ci presentiamo in modo efficace e non abbiamo nemmeno noi chiare le idee su cosa si pensi. A tal proposito gabri propone delle assemblee tematiche "riflessive" in qui si riesca a prendere una posizione chiara e netta rispetto a temi come la didattica, come la vogliamo, il test d'ingresso, il diritto allo studio e in cui si chiarisca la nostra identità.
Gabri il cuneese insiste sul andare e prendere gli studenti, la cui partecipazione è spesso latente in loro, continuare a pressarli.. A tal proposito credo personalmente che una riflessione sui noi stessi e su alcuni temi sia utile e doverosa, così come anche la stesura di una sorta di bibbia del collettivo, carta dei diritti o come diavolo si chiama, statuto!
D'altra parte però non penso che sia necessario trovare a tutti costi un punto in comune su alcune tematiche particolari; credo infatti che la diversità possa sempre servire e far crescere. Per quanto riguarda l'identià forse sarebbe da chiarire il discorso ancora a qualcuno per evitare spiacevoli fraintendimenti (collettivo psico= br o collettivo psico= cua etc.) sebbene più volte si sia ricordata la posizione apartitica e indipendente del collettivo.

Altro
ste ha fatto un breve report sul consiglio di scienze della mente,
infine:
il 16 probabilmente ci sarà una sorta di festa collettiva e a seguire le pulizie e restauro stanzino (per cui poi ci divideremo la roba da portare)
mentre bisognerebbe parlare con qualche bibliotecaria brilla per organizzare l'aperitivo e il relativo autofinanziamento di fine anno.

spero di aver scritto tutto, se volete integrate, mi sarò perso di sicuro qualcosa o avrò capito male qualcos'altro.
a presto
buona serata
Gabri f."

3
Psicobiologia del comportamento / Seminari per psicobiologi
« on: December 03, 2009, 01:02:36 AM »
Ciauu!
Allora trasferiamo qui la discussione sui seminari e su come li vogliamo?! :happy:
Gli argomenti qui votati quali erano? c'è qualcuno che ha problemi con il forum o iscrizioni, fate sapere!
Stefy  :bye2:

4
Report collettivi / 25-11-2009
« on: November 27, 2009, 01:15:16 AM »
Odg
1) Auletta sotto attacco
Jacopo ci spiega che i SI stanno cercando un luogo loro in università, avevano individuato a PN le poste, ma il responsabile unito per le aule ha detto a Jacopo che non sarebbe stato possibile spostarle e che gli aveva proposto di condividere il nostro covo con i SI. Siamo contrari perchè l'auletta è piccolina e i SI ci sarebbero sempre, ogni giorno e non avremmo più un posto solo per noi.
 
2) Evento collettivo pulito
Gabryff! propone di pulire maggiormente l'auletta e di renderla più vivibile e vissuta. Facciamo una colletta o un autofinanziamento? Gabryff proponeva anche un aperitivo/evento dove prima si mangia e dopo si pulisce! vai gabry!
 
3) Biblio
Lo psico cinema partirà dal 2010 (ovvero film con temi psicologici) e prima di Natale le responsabili della biblioteca volevano fare un altro aperitivo come quello dello scipero bianco...sono rimaste tutte entusiaste!
 
4) Tirocini
Riunione rappresentanti-sede dei tirocini-referenti tirocini e Balndins.
Blandino all'inizio spiega che gli studenti si lamentano perchè non trovano posto, molti triennalisti vengono rifiutati...ect... tutti i nostri problemi più o meno.
Le sedi rispondono che alcune di loro cono senza tirocinanti (sono tutte fuori Torino e non così raggiungibili, almeno a una prima visione nostra della mappa geografica). Ci si propone di essere più interattivi sul sito di psico...ad esempio aggiornare le sedi libere e indicare quelle che hanno già finito i posti. Inoltre le sedi molto piccole hanno dei problemi perchè i tirocinanti non possono superare il 10% dei lavoratori!!!
La proposta che è venuta fuori è che le sedi devono scrivere due righe sul profilo del candidato che vogliono e comunicare di più con facoltà e studenti per sapere quali sono libere e quali occupate.
Dimentico qualcosa?
 
5) Riunione di Gimi sulla valutazione della didattica
Nicola ci spiega com'è andata la riunione. In sostanza non ci sono state nuove proposte, ma anzi c'è stato parecchio putiferio...nulla di concreto tranne le resistenze dei prof alla valutazione della didattica e della ricerca. Nessuno ha discusso sugli indici o ha fatto nuove proposte, solo critiche.
 
6) Vivavoce collettivo Vito
Vito ci spiega il suo progetto dei questionari in collaboarazione con Miceli e Rossi che dovrebbe avere 3 obiettivi: 1_ pubblicare le valutazioni dei professori su sognopsicologia e per vedere a che cosa sono dovute le difficoltà in un corso (es. il prof spiega male o il prof spiega bene ma presuppone delle preconoscenze troppo elevate) e tutto si dovrebbe vedere da diversi indici (rimando alle mail per i dettagli).
2_ Costruire degli indici per poi fare un test d'ingresso un filo più serio.
3_  Rilevare cose sugli studenti stessi (es. aspirazioni, conoscenze, cosa ne pensano del collettivo).
Per gli indici rifatevi alle mail di Vitus!

5
Politica / Addio Valentina
« on: July 13, 2008, 05:05:03 PM »
Vi scrivo da parte di Silvia, una mia compagna di Psicobiologia...riporto qui le sue parole che ricordano Valentina Cavalli, una ragazza di Psicologia.





"Eri come un fiore. Un fiore bianco. Un fiore delicato, sensibile e puro. Di una purezza sofferta, come si poteva notare da quelle venature intricate e colore del sangue che ti devastavano l’anima, appena sotto il petalo candido.
Eri.
Eri Valentina. Valentina Cavalli.

Valentina era una mia compagna di corso del triennio, una compagna del corso di scienze e tecniche neuropsicologiche  ed era una persona speciale.
Scrivo qui per ricordarla.
Per ricordarla a tutti quelli che l’hanno conosciuta e per parlarne agli altri aspiranti psicologi cui è passata accanto, trasparente, come spesso lei voleva essere, nella stessa aula o a distanza di anni. Valentina aveva lo sguardo sognante, a volte assente, e un modo di parlare calmo e ironico, vestiva in modo particolare, beveva tè e disegnava benissimo.

Valentina aveva una storia terribile, nascosta in quegli abiti che si cuciva da sé, una storia fatta di una violenza bruta e animale che l’ha segnata per sempre e di cui ci parlano ora, a distanza di 6 anni i media. Una violenza che l’ha uccisa nell’anima e nel corpo. Perché si è suicidata pochi giorni fa oppressa da un peso che non poteva più portare.

Le persone ci scorrono accanto, e ci mostrano una piccola faccia di sé, e ognuno ha la sua storia, di fatiche gioie e sofferenze.

Ci si siedono accanto a lezione, a prendere appunti seguendo Rossi, Airenti, Bara…  la Zara (come ci era piaciuto a entrambe il corso di psico sociale) e ognuno ha il suo segreto celato. Chi un figlio nel grembo, chi un cuore trafitto, chi uno stupro. Andiamo assieme in un luogo, ci conosciamo, ci avviciniamo o ci allontaniamo trasportati da una vita che fa il suo vorticoso corso. Ma poi. Come un punto fisso alcuni eventi ci inchiodano.

Come questa corda al cielo.

E ci costringono a riflettere. Come psicologi, al paziente depresso in remissione e al rischio suicidiario. O al trattamento dell’offender, essere umano anche lui, ma che io in cuor mio detesto e condanno e non potrei mai supportare. Ma a tutto questo pensateci voi, mentre date un saluto a questa compagna di corso che magari avete conosciuto,  e magari no. Io ora devo piangere una amica, persa da una stagione e ora perduta per sempre.

Addio Valentina.

Nero. Nero
Come l’inchiostro
Nero come L’Abisso.
Nero.

Nero che ti ha sporcato dentro
Farfalla bianca
Avvelenandoti di arsenico
Senza nessun antidoto
A salvare
Annaspa annaspa
Farfalla
Nella ragnatela.
Ma ora vola.
Finalmente libera
Zucchero e sale."






Qui l'articolo della Stampa: http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200807articoli/7586girata.asp

6
Teatro / Spettacolo del BLUFF
« on: May 25, 2008, 07:50:15 PM »
Presentazione della compagnia teatrale! :)
I ragazzi del laboratorio “…attori si diventa!” condotto da Chiara Cardea e Claudio del Toro presentano:


Burliamo L’Uditorio Facendo Finta
Liberamente tratto da “L’uomo del bluff” di Giovanni Arpino


Il teatro è prima di tutto divertisment ed in questo senso il testo scenico, che non è mai pura e semplice letteratura, diventa una valida possibilità per schiudere nuovi mondi ai nostri occhi e a quelli del pubblico.
Il testo di Arpino ci offre una variopinta galleria di personaggi-simbolo, figure a-temporali, tipi, maschere che hanno stuzzicato la nostra fantasia. Così il gioco teatrale ha preso forma, spaziando dal testo alla realizzazione scenica: la qualità meta-teatrale del testo diventa guida per la regia.
E’ una storia d’intrighi, di bluff a catena, dove tutto pare accadere nell’immediato, ma al tempo resta immobile. Una storia quotidiana e al contempo assurda, ma è forse proprio questa apparente distanza che permette a noi sul palco di sbeffeggiare e a voi spettanti di riflettere.



Cast
Elisabetta Albesano
Elisa Barla
Alfredo Cibrario
Riccardo Favole
Pierluigi Garofano
Silvia Locati

Maestri del bluff: Chiara Cardea e Claudio Del Toro


“Bisogna cercare l’uomo, perché l’uomo ancora esiste” (Giovanni Arpino)

QUANDO: Venerdì 13 giugno h. 21.15,
DOVE: Teatro Matteotti, via Matteotti 1 Moncalieri.
PREZZI: 5 euro (under 26 e over 65)  :w00t:
            8 euro (over 26)


Per info chiedere a elisabarla@hotmail.it

Ciauuu! :cool:

7
Presentiamoci / Ciao Andry!!!
« on: June 21, 2007, 05:30:30 PM »
Ecco un nuovo utente! :naughty:  molti di voi lo conoscono gi?...c'era alla sognopizza!! :drunk:  :Pizza:
Benvenuto!!  :welcomean !! Dai Andre scrivici qualcosa di te!  :wave:

8
Organizziamoci ! / Problemi Amministrativi
« on: March 24, 2006, 04:24:58 PM »
ciao Rebe, sono Stefania...Marte e Fede mi hanno mandato un loro primo scritto sui problemi amministrativi e sui tirocini...per? devo ancora aggiungere la mia parte e poi chiedo a loro se va bene. :) Sono particolarmente avvelenata sull'argomento tirocinio!!! :mad:
Pulce cry, avresti voglia di farci presente dei problemi amministrativi?cos? abbiamo una visione pi? ampia! :) grazie!  ;)

Pages: [1]